La Società Italiana pro Segugio
Sez. Provinciale Carbonia Iglesias
In Collaborazione con:
La Provincia di Carbonia Iglesias, Autogestite di Villamassargia, Nuxis, Santadi e l’azienda Agro TuristicoVenatoria Is Truiscus e L’Hotel Punta Giara.
ORGANIZZA
18° Campionato Regionale Sardo
per cani da seguita al cinghiale
in muta coppia e in singolo.
14° Sociale Sardo
GIURIA PROVA LAVORO
Desogus Luigi
Massardi Marcello
Minelli Giuseppe
Righi Danilo
Scotto Rober
GIURIA EXPO
Massardi Marcello
Minelli Giuseppe
Piscedda Sandra
ASSISTENZA VETERINARIA
Dott. Mancosu Marco; Dott. Alessandro Serra
Dott. Pinna Carlo Alberto; Dott. Giovanni Porcella
Si ringraziano
Tutte le Autogestite e i Comuni interessati, la Prov. di Carbonia Iglesias.
PROGRAMMA:
VENERDI 18 marzo
cena organizzata presso Hotel Punta Giara presentazione del programma
PROVA LAVORO18/19 marzo
Le Prove si svolgeranno nell’Azienda Agrituristica Venatoria Is Truiscus ; Autogestite di caccia Nuxis, Santadi e Vilamassargia.
ESTRAZIONI DEI TURNI DI PROVA ore 06,15
Autog. Villamassargia bar Castello.
Autog. Nuxis Santadi, Azienda Agro Faunistica Venatoria Is Truiscus, presso Hotel Punta Giara.
RADUNO 20 Marzo
Inizio ore 09.00 lungomare Sant’Antioco
Pranzo organizzato con quota di partecipazione
Pranzo su Prenotazione giorno ,19 e 20 Marzo
info: Muscas Elvio Cell. 3398773978
Sig. Maccioni Sergio Cell. 3466895928 – 3293335507
Sig. Lai Learco Cell. 3494656109
Prenotazione camere Hotel Punta Giara
tel. 0781 966105 chiamare la mattina
prezzi camere convenzionati € 23 a persona
L’organizzazione riconoscerà un contributo spese.
Tassa d’iscrizione
CATEGORIA “A” 80 EURO MUTE (Prova + Raduno € 150)
CATEGORIA “A” 50 EURO COPPIE(Prova + Raduno € 70)
Expo cane singolo € 20 Expo + di 3 cani € 15 per ogni cane.
VERRANO PREMIATI tutti i partecipanti
SCADENZA ISCRIZIONI 10 MARZO 2016
le iscrizioni devono essere accompagnate dal
bonifico bancario intestato alla Pro-segugio Sez. Prov.le Carbonia Iglesias
IBAN: IT 96F0101585951000070310744
N.B. Non saranno tenute in considerazione le iscrizioni pervenute senza la ricevuta del bonifico.
NORME E REGOLAMENTI
1. Vige il regolamento E.N.C.I.
2. Tutti i cani devono essere muniti di libretto
delle qualifiche.
1. E’ obbligatorio IL MICROCHIP.
4.L’organizzazione declina ogni responsabilità
per qualsiasi incidente ed eventuali danni a persone, cose, cani, durante la manifestazione o comunque in conseguenza di essa e si riserva di apportare eventuali modifiche al programma, qualora si rendessero necessari.
In riferimento alle circolari del 20.11.2014 prot.26670e del 18.02.2015 prot. 3664 aventi come oggetto controlli del doping sui cani iscritti alle manifestazioni e dell’entrata in vigore del regolamento per il controllo del doping nei cani iscritti al libro genealogico e partecipanti alle manifestazioni riconosciute dall’ENCI.
Si informano i proprietari dei cani iscritti alla gara circa l’eventualita dell’effettuazione dei controlli antidoping.
Regolamento Campionato Regionale Sardo
Per poter partecipare all’assegnazione del titolo di Campione Regionale Sardo è necessario partecipare ad almeno due prove di lavoro del Campionato ed al Raduno che si terrà in occasione della prova di chiusura dello stesso Campionato.
Il titolo di Campione Regionale Sardo sarà assegnato alla muta che avrà conseguito il maggior punteggio ottenuto sommando i coefficienti assegnati sulla base della seguente tabella. I punteggi dell’esposizione saranno divisi per il numero dei cani componenti la muta.
ESPOSIZIONE LAVORO
C.A.C. punti. 8 C.A.C. punti 12
Ris. C.A.C. punti 7 1° Ris. C.A.C. punti 11
ECC. 1° punti 6 2° Ris. C.A.C. punti 10
ECC. 2° punti 5 ECC. punti 9
ECC. 3° punti 4 M.B.o C.Q.N. punti 4
ECC punti 3
M.B.. punti 2
B. punti 1
Regolamento Campionato Sociale SIPS CIBG Unificato
1) Al Campionato Sociale possono partecipare tutti i soci CIBG o SIPS in possesso della tessera valida per l’anno in corso:
2) conseguire il titolo di Campione Sociale i soggetti con età minima di 12 mesi e non oltre gli 8 anni compiuti, regolarmente iscritti al Libro Genealogico ENCI o riconosciuto FCI:
3) per i soggetti iscritti in prova di lavoro in classe di muta, si potrà sostituire un solo cane previa iscrizione del cane di riserva nella scheda del’atto di iscrizione:
4) ottenuto il titolo di Campione Sociale in classe coppia o muta , i soggetti potranno concorrere al titolo di Campione Sociale Assoluto – sigla C.S.A. concorrendo in classe singolo ed ottenendo il titolo di Campione Sociale:
5) ogni soggetto può essere concorrente nell’anno in un solo campionato Sociale e in una sola categoria:
6) per quanto non menzionato vigono: Regolamento ENCI: Il titolo di Campione Sociale sarà assegnato ai soggetti che avranno totalizzato un minimo di 15 punti sommando i seguenti coefficienti: Esposizione – Lavoro in base alla seguente tabella:
ESPOSIZIONE
1° Eccellente C.A.C. e Riserva C.A.C. 12 punti
1° Eccellente 10 punti
Eccellente 9 punti
Molto Buono 6 punti
PROVA DI LAVORO
Eccellente C.A.C. 12 punti
1° Riserva C.A.C. – 2° Riserva C.A.C. 10 punti
Eccellente 9 punti
Molto Buono 6 punti





