LURAS -16 Marzo 2013 – 0re 17,30
SALA CONSILIARE DEL COMUNE
NO! ALLA CHIUSURA COATTA DEL TERRITORIO DELLA GALLURA ALLA CACCIA
NO! ALLE NUOVE OASI PERMANENTI DI PROTEZIONE FAUNISTICA PREVISTE DAL PIANO VENATORIO PROVINCIALE FAUNISITICO CHE SOTTRAGGONO ALLA CACCIA OLTRE VENTIMILA ETTARI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA OLBIA TEMPIO CHE SOMMATI AI CIRCA TRENTAMILA ETTARI DI OASI PERMANENTI, DEMANI REGIONALI, PARCHI NAZIONALI E RISERVE MARINE ESISTENTI, AUMENTA A CINQUANTAMILA ETTARI LA SUPERFICIE DELLE OASI PERMANENTI DI PROTEZIONE FAUNISTICA NEL TERRITORIO DI DICIANOVE COMUNI GALLURESI.
Il Movimento Sardo Pro Territorio e l’Associazione Venatoria C.P.A. Caccia Pesca Ambiente Riaffermano con fermezza e determinazione NO! al Piano Faunistico Venatorio Provinciale proposto dalla provincia Olbia Tempio e confermano le osservazioni presentate il 13 luglio 2009;
Le nuove oasi permanenti previste dal piano ricadono nei dicianove comuni di LURAS(millecinquecentoventiquattro ettari) – TEMPIO P.(tremilacentottantasei ettari) – CALANGIANUS (settecentoquarantadue ettari) – S.ANTONIO DI GALLURA (millesessantaquattro ettari) – TELTI (duecentosettasette ettari)- OLBIA (milletrecentocinquantadue ettari – ARZACHENA (settecentoquarantaettari)- LUOGOSANTO (trecento ettari) – AGGIUS (trecento settantanove ettari) – BORTIGIADAS (seicentonovantaotto ettari)– TRINITA’ D’AGULTU(tremilacentonovanta ettari) – BADESI(millesettantanove) – AGLIENTU (millequattrocentosessantaquattro)– S.TERESA DI GALLURA (ottocentoquarantadue ettari) – PALAU (seicentosettantacinque ettari)–OSCHIRI (tremilasessanta ettari)-LOIRI PORTO S.PAOLO(millecentoquaranta ettari)- S.TEODORO – (millesettecentosedici ettari) .-BUDONI(quattrocentodue ettari).
Il Piano prevede inoltre che rimangono confermate le oasi esistenti nei demani regionali diMonti(milletrecentoettari).-Berchidda(cinquemilaseicentoottantacinquettari).
.-Oschiri(quattromilauattrocentosessanta ettari che sommati alle nuove oasi previste nelle proprietà private avrebbe un totale di seimilasettecento ettari di oasi di protezione permanenti). Alà dei Sardi (quattromilacentocinquantasetteettari).-Buddusò(duemilanovecentosettantasette).-Padru(millenovecentocinquantadue).- diventa invece oasi permanente di protezione faunistica l’oasi di ripopolamento e cattura di mille cinquecentosettanta ettari esistente nel comune di Golfo Aranci.
NO! A 2 ATC – Ambiti Territoriali di Caccia
SI! A 1 ATC – Ambito Territoriale di caccia per il Territorio Provinciale Olbia Tempio.
Le Direttive dell’Unione Europea prescrivono politiche non di mera sostenibilità ambientale ma contestualmente anche sostenibilità culturale, economica e sociale, multifunzione e polivalenza di ogni atto di tutela ambientale, che deve integrare e tener conto sempre delle esigenze sociali, economiche, culturali, del presidio e della presenza dell’uomo come fattore centrale ed essenziale dell’equilibrio del territorio.
U.R.P.T. C.P.A.
MOVIMENTO SARDO PRO TERRITORIO CACCIA – PESCA – AMBIENTE
Il Coordinatore Regionale Il Presidente Provinciale Olbia Tempio
Alessio PASELLA Mario MANDARESU