Gli armieri sardi uniti a difesa dell’attività venatoria – Ars Venandi

Gli armieri sardi uniti a difesa dell’attività venatoria

Campionato Regionale Pro-segugio Carbonia Iglesias
20 Febbraio 2013
expoca2
Doppia esposizione canina di Cagliari, 9-10 marzo 2013
25 Febbraio 2013
Mostra tutto

Gli armieri sardi uniti a difesa dell’attività venatoria

tramatza 2

tramatza 2tramatza 3tramatza 1In data 14 Febbraio 2013 si sono riuniti a Tramatza gli armieri, i riparatori di armi, gli agenti di commercio, e le AA.VV. che hanno abbracciato la ns causa.

Presenti gli armieri: Lai di Capoterra, Nurchis di Villacidro, Steri di Sardara, Corallo di Sanluri, Pinna di Sestu, Sinis di Monastir, Dessì di Quartucciu, Cau di Sestu, Ortu di Sassari, Desogus di Uta, Sestilli di Olmedo, Floris di Olbia, Cecchetto di Arbus, Atzori di Sardara, Cocco di Senorbì, Atzori di Carbonia, Cortis di Cagliari, Melis di
Terralba,Dessì di Gonnesa, Cossa di Ozieri, Melis di Senorbì, Brighi di Iglesias, Mele di Oristano, Bardi di Carbonia. Hanno dato delega: Piredda di Thiesi, Mascia di Carbonia, Cocchi di Olbia, Melis di Marrubiu, Farris di Sanluri, Secci di Baunei, Piccioni di Maracalagonis.

Presenti i riparatori: Atzori Gianni di Ussana, Sabiu Virgilio di Sardara.

Presenti gli agenti: Picciau Giuseppe, Caffiero Guido, Vitiello Tony, Mele Vittoriano, Melis Mario, Melis Mauro, Cristiano Gattermayer.

Presenti le AA.VV.: C.N.L., C.P.A., U.C.S.

E’ intervenuto alla riunione, perché invitato dall’armiere Cossa di Ozieri, l’Onorevole Ignazio Artizzu non come Presidente provinciale della Federcaccia, ma bensì come Consigliere Regionale e cacciatore.

Collaboratori esterni: Emanuele Farneti.

N° 3 gli ordini del giorno:

Rinnovo cariche direttivo Associazione Armieri per successiva ufficializzazione (che avverrà a breve) presso la Camera di Commercio. E’ necessario questo passo in quanto a breve (così ci è stato confermato da diverse fonti), verrà discussa la Legge sulla caccia e noi dovremmo proporre un emendamento che ci permetterà di avere in CFR (Comitato Regionale Faunistico) un ns rappresentante.

Il direttivo è stato così nominato:

Presidente: Andrea Cortis

Segretario: Monica Atzori

Cassiere: Giuseppe Picciau

Consiglieri: Piero Cossa, Tonino Ortu, Pietro Paolo Bardi, Tommaso Nurchis, Riccardo Desogus, Alberto Melis.

Alla prima riunione del Direttivo tra i consiglieri verrà nominato il Vicepresidente.

Parere legale circa una ipotetica class action. Abbiamo richiesto all’ Avv. Francesco Viola (individuato da diversi armieri per la Sua conoscenza della materia) un parere circa la richiesta di un risarcimento danni alla Regione per le giornate perse dal 20 al 31 gennaio. Il legale ha esaminato attentamente sia il ricorso al Tar vinto dalla Regione sia la successiva sentenza del Consiglio di Stato. Da ciò è emerso che quest’ultima sentenza, secondo il diritto amministrativo, non era immediatamente esecutiva. L’Assessore all’ Ambiente Andrea Biancareddu avrebbe tranquillamente potuto sentenziare dopo il 31 gennaio senza incorrere in alcuna sanzione. Anzi gravissima è stata la divulgazione tramite la stampa e i vari canali di informazione, circa la chiusura del tordo bottaccio e della cesena al 20 gennaio nonostante la mancata pubblicazione sul Buras.Alla luce di tutto ciò, potremmo chiedere una class action per la sola giornata del 20 gennaio, ma il legale non la trova una mossa furba in quanto, dovendo perdere, sarebbe una vittoria per gli ambientalisti. L’ Avvocato consiglia invece, di costituire un ns Movimento Politico così da poter inserire dei ns rappresentanti in Consiglio Regionale l’anno prossimo. E di pressare ora, per la discussione della Legge sulla caccia al fine di proporre un emendamento che preveda la presenza di un armiere in CRF. Il legale si è reso disponibile alla stesura dello stesso.

Costituzione del ns Movimento Politico illustrato dal sign. Emanuele Farneti Assessore all’ Ambiente di Pula e ns collaboratore esterno. La Sua figura è stata fortemente voluta non solo per la Sua preparazione ed il Suo carisma, ma soprattutto per il gesto, recentemente fatto dopo il Decreto che anticipava la chiusura del tordo al 20 gennaio,di restituire la tessera del partito politico a cui apparteneva (FLI) in segno di protesta. La caccia non dovrebbe essere politica, ma purtroppo è gestita dai politici, e visti i risultati degli ultimi anni dobbiamo dare una svolta e cercare di mettere dei ns rappresentanti all’interno del Consiglio Regionale al fine di contrastare decisioni prese a ns sfavore. Ci vorrà l’impegno di tutti, le ns armerie diventeranno le sedi del Partito, dove noi potremmo illustrare a clienti ed amici il programma che abbiamo deciso di portare avanti. Ad ogni persona che abbraccerà il ns progetto consegneremo una tessera, con il logo e il nome che sceglieremo insieme(vi verrà inviato tramite mail a breve e potrete esprimere il vs giudizio e proporre eventuali modifiche), del valore simbolico di 1 euro, questo darà un senso di appartenenza al Movimento e ci aiuterà a tenere un conto dei possibili voti. Nessuno verrà escluso alla partecipazione del Movimento!!!!

Sia per le spese che dovranno essere affrontate per l’ufficializzazione dell’ Associazione degli Armieri, sia per le eventuali spese legali, sia per la costituzione del Movimento, sarà necessario IMMEDIATAMENTE mettere una quota di € 100,00 che andrà in un C/C intestato all’ Associazione, che potremo tutti visionare in ogni momento via internet con una password che verrà fornita a tutti i soci, mentre solo il Presidente ed il Cassiere potranno effettuare operazioni. Al più presto vi verrà comunicato un codice IBAN su quale fare il bonifico di € 100,00 come quota associativa.

Naturalmente verranno coinvolte anche tutte le altre armerie che per vari motivi non hanno potuto partecipare alla riunione. Questo è solo un primo passo verso l’unione del mondo venatorio, dobbiamo crederci e lottare per il nostro Sacro Santo Diritto al Lavoro.

di Nicola Pinna

.

Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *