10 maggio 2013, assemblea territoriale sulla caccia a Monti – Ars Venandi

10 maggio 2013, assemblea territoriale sulla caccia a Monti

copertina17
Ars Venandi N° 17
2 Maggio 2013
Bersaglio cinghiale
Ozieri, 19 maggio 2013: 2° Memorial Giampiero Pintus
2 Maggio 2013
Mostra tutto

10 maggio 2013, assemblea territoriale sulla caccia a Monti

Il Movimento Sardo Pro Territorio e l’Associazione Venatoria C.P.A. mantengono alto lo stato di mobilitazione dei cacciatori  nel territorio della provincia Olbia Tempio per respingere l’ennesimo piano che configura l’esproprio del territorio della Gallura e del Nord Sardegna.

 

ASSEMBLEA TERRITORIALE CACCIATORI

MONTI –  VENERDI’ 10  MAGGIO 2013 –ore 18.30 CENTRO SOCIALE  

   

                         NO! alla chiusura del territorio della Gallura alla caccia  

 

 

NO! AL  PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE OLBIA TEMPIO
NO! ALL’ISTITUZIONE DI NUOVE OASI PERMANENTI DI PROTEZIONE FAUNISTICA

NO! AI CARROZZONI DI POLTRONE DEGLI A.T.C. – AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA

IL TERRITORIO DI MONTI STRITOLATO FRA DEMANI REGIONALI E AZIENDE AGRITURISTICHE VENATORIE, QUALE FUTURO PER LA CACCIA?

Il Movimento Sardo Pro Territorio e l’Associazione Venatoria C.P.A.

CHIEDONO l’annullamento del Piano Faunistico Venatorio Provinciale Olbia Tempio;

Il Piano Faunistico Venatorio Provinciale Olbia Tempio prevede l’istituzione di circa ventimila ettari di nuove Oasi permanenti di protezione faunistica in Bassa e Alta Gallura sulla pelle dei cacciatori, dei proprietari dei terreni e del  settore agro silvo pastorale;

Il Piano Faunistico Provinciale prevede un A.T.C. Ambito Territoriale di Caccia sulla pelle dei cacciatori e dei proprietari dei terreni e del settore agro silvo pastorale;

L’eventuale istituzione di A.T.C. comporterebbe un ulteriore aggravio delle tasse a carico dei cacciatori, in quanto, oltre alle tasse previste per l’esercizio dell’attività venatoria, dovrebbero pagare anche una tassa per iscriversi al proprio A.T.C. di residenza, inoltre, i cacciatori iscritti agli A.T.C. dovrebbero pagare anche i danni causati dalla selvaggina;

L’istituzione degli A.T.C. comporterebbe l’immediata cancellazione delle Zone Autogestite di caccia. 

Il Piano Faunistico venatorio Provinciale che si integra con il Piano Forestale Ambientale Regionale e con il Piano Paesaggistico Regionale, succube della politica ambientale che configura la Sardegna a Isola Parco si allinea alla strategia vincolistica di paralisi e di imbalsamazione del territorio e rappresenta l’ennesimo colpo al mondo venatorio, rurale, agrosilvopastorale del territorio della Provincia Olbia Tempio e del Nord Sardegna.

 

                               

     MOVIMENTO SARDO PRO TERRITORIO             

                   Il Coordinatore Regionale                    

                         Alessio PASELLA                                       

 

 

                       C.PA. 

     CACCIA – PESCA – AMBIENTE
             Il Presidente Provinciale 
              Mario MANDARESU      

Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *